Archivio
Articoli
- Eurovita: in vista dell’incontro con la società il 7 giugno sollecitiamo Governo, Ivass e compagnie del settore ad intervenire al più presto.
- IX° CONGRESSO FEDERCONSUMATORI
- Telefonia: inaccettabili gli aumenti tariffari in base al tasso di inflazione annunciati da TIM e WindTre.
- Enel: Antitrust multa l’azienda e alcune agenzie partner
- Adempimenti legge 4 agosto 2017 n. 124, pubblicazione contributi.
- Chiusura estiva sportelli Federconsumatori
- POS OBBLIGATORIO, ECCO LE NOVITA’ DAL 30 GIUGNO 2022
- RYANAIR SANZIONATA dall’Antitrust
- Linea ferroviaria adriatica: il servizio è il peggiore, ma i biglietti sono i più costosi
- FERROVIE: cambiano gli orari, i problemi si aggravano
- Contro il CAROVITA – BASTA RINCARI 10 giugno ORE 11 DAVATI PREFETTURA di PESCARA
- Volotea multata dall’Antitrust
- Libretti postali “dormienti”: Poste Italiane estinguerà il rapporto entro il 21 giugno 2022
- Nuovi incentivi per auto e moto elettriche e ibride: in arrivo 650 mln per tre anni
- 5G, l’Antitrust multa Iliad per 1,2 milioni di euro
- VICENDA TERCAS: RISPARMIATORI RISARCITI
- Ministero Transizione Ecologica: Bonus Idrico, dal 17 febbraio on line la piattaforma per chiedere il rimborso
- Consorzio Bonifica Centro: Federconsumatori contro gli aumenti dei canoni
- AL VIA LA PROROGA PER PATENTI E REVISIONI
- BONUS GAS
- Bonus elettrico per disagio economico
- BONUS ACQUA
- Turismo: dilaga online la vendita di falsi pacchetti turistici covid-free
- Antitrust: Amazon multata per oltre 1 miliardo di Euro
- I diritti nell’era post Covid, il 3 dicembre la Giornata delle persone con disabilità
- Buoni fruttiferi postali: lunedì 8 Novembre udienza ammissibilità class action promossa da Federconsumatori.
- Poste: dopo la segnalazione di Federconsumatori AGCom prospetta sanzioni alla società in caso di riduzione dell’operatività degli uffici postali.
- Alimentazione: forti aumenti per pane e pasta. Necessaria una determinata azione di contrasto alle speculazioni.
- Difesa Debitori: l’Antitrust sanzionata per 1,1 mln di €. Segnalazione presentata da Federconsumatori
- Servizi idrici, prescrizione breve: per tre società abruzzesi -SASI, Ruzzo Reti e CAM- avviati procedimenti istruttori per mancato rispetto delle norme
- Consumi anomali? Il Gestore del servizio idrico ha l’obbligo di avvisare l’utente. Ordinanza della Cassazione
- Energia: il Governo sterilizza, gli aumenti. Necessarie misure strutturali ma più eque, queste le richieste di Federconsumatori
- Dentix, Federconsumatori chiede più tutele per i pazienti delle cliniche odontoiatriche
- Richiamati integratori alimentari
- Aumenti energia: Queste le richieste di FEDERCONSUMATORI al Governo
- DIVERSAMENTE ABILI, UGUALMENTE CITTADINI
- Trasporto aereo: Ryanair, Wizzair, Volotea e EasyJet non si sono ancora adeguate al regolamento a tutela di minori e disabili.
- Alitalia: la compagnia di bandiera chiude i battenti. Da oggi decolla ITA
- TIM: attacco hacker ai database del gestore. Indicazioni utili per gli utenti coinvolti
- Bonus acqua potabile: come funziona?
- L’AGCOM contesta l’insufficiente o incompleta indicazione del prezzo di offerta luce e gas: irrogate 2 sanzioni
- FEDERCONSUMATORI ABRUZZO: approvato il bilancio consuntivo 2020
- FEDERCONSUMATORI: Chiusura estiva
- Turismo: Tar Lazio rinvia al 15 agosto regolamento che tutela passeggeri minori o con disabilità
- Quale Città. Identità, dimensioni, bellezza e diritti di cittadinanza
- Punto Blu Autostrade: SERVIZIO INSUFFICIENTE
- Buoni Fruttiferi Postali: al via la CLASS ACTION di FEDERCONSUMATORI
- RUZZO RETI: Sospendere le richieste delle somme non dovute perchè prescritte, rimborsare quelle incassate senza rispetto delle disposizioni
- Telemarketing: sanzione del Garante Privacy a Fastweb per l’utilizzo selvaggio dei dati a scopi commerciali
- Contratto di servizio Regione Trenitalia: TAR da ragione ai Consumatori
- Superbonus 110% – cosa si può fare, come si può fare
- Antitrust, maxi multa da 5 milioni ad Autostrade per l’Italia
- “Io Studio” in pagamento tre annualità fino al 2020
- Etichette su Pasta Riso e Pomodoro: regolamento nazionale valido fino al 31 dicembre2021
- NUOVE ETICHETTE PER INDICARE LE CLASSI ENERGETICHE
- Patente scaduta e Revisione auto: NUOVA PROROGA
- L’AGCM, su segnalazione di Federconsumatori, ha avviato un procedimento nei confronti di Mediaworld e Unieuro
- Ultraottantenni disabili non vaccinati contro il covid19
- Energia: via al bonus quasi automatico. Necessario l’Isee per accedere all’agevolazione
- Telecomunicazioni: AGCom sanziona WindTre e Vodafone.
- Nuova truffa on line – attenzione
- Chi deve pagare la verifica del contatore del gas in caso di rottura?
- Bolli Auto: Prescrizione in tre anni
- Energia: Antitrust multa Enel ed Eni per aver ignorato le istanze di prescrizione presentate da migliaia di utenti.
- Canore Rai: la comunicazione di non possesso/disdetta va inviata entro il 31 gennaio 2021
- Etichetta a batteria: l’informazione nutrizionale degli alimenti è divenuta realtà
- BONUS SOCIALE AUTOMATICO
- Come fare acquisti online in sicurezza: il vademecum di Federconsumatori
- Truffa incentivi per impianti termici a Teramo
- TELEMARKERTING: VODAFONE SANZIONATA PER 12.250.000 EURO
- Black friday, 27 novembre 2020.
- ABRUZZO: ZONA ARANCIONE
- Ryanair: negato il rimborso agli utenti delle zone rosse e arancioni
- L’AQUILA, TRASPORTI PUBBLICI: AUTOBUS PIENI E CORSE CARENTI, LA DENUNCIA DI FEDERCONSUMATORI
- Origine obbligatoria per salumi e insaccati: cosa cambia in etichetta
- Rimborsi per i malati oncologici. Scadenza presentazione domande 30 settembre
- Polizze dormienti prescritte. Proroga scadenza presentazione richieste al 30 ottobre
- Ivass scopre 6 siti che vendevano false assicurazioni
- Poste: maximulta da parte dell’Antitrust per la mancata consegna delle raccomandate.
- ECOBONUS 110% DECRETO RILANCIO: ISTRUZIONI OPERATIVE
- Scuola. Pubblicate le indicazioni operative per la gestione dei casi e focolai di SARS-CoV-2
- COVID – RIMBORSI ABBONAMENTI NON FRUITI: COME FARE
- Abruzzo: Bus e treni, la guida per essere rimborsati – le richieste entro il 31 agosto
- FEDERCONSUMATORI ABRUZZO SPORTELLI CHIUSI IN AGOSTO
- Indagine Federconsumatori sul bonus vacanze. Solo il 46% delle strutture monitorate lo accetta. Necessario renderlo realmente fruibile.
- Turismo: l’UE avvia una procedura di infrazione verso l’Italia per i rimborsi dei viaggi
- Moratoria famiglie, facilitazioni bancarie prorogate fino al 30 settembre
- Bancarotta Wirecard: carte SisalPay e Soldo bloccate
- POLIZZE DORMIENTI: RIAPERTI I TERMINI PER RICHIEDERE RIMBORSO
- Bonus vacanze: come ottenerlo
- Dentix Italia in prefallimento. Per i clienti il danno e la beffa
- La spesa delle mascherine è detraibile dal 730 ma solo per quelle con il marchio CE
- Rette scuole private, intervista al Presidente di Federconsumatori
- Truffatori in azione, attenti ai falsi buoni spesa Coop
- COVID-19, FEDERCONSUMATORI ABRUZZO: SPORTELLI CHIUSI MA ASSICURATA ASSISTENZA TELEFONICA
- A Pasqua un tour virtuale alla scoperta del patrimonio artistico italiano
- CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA: A CHI PRESENTARE DOMANDA PER ANTICIPAZIONE – ELENCO BANCHE CONVENZIONATE
- EMERGENZA COVID-19: SOSPENSIONE MUTUO CASA, CHI NE HA DIRITTO, COSA FARE
- CORONAVIRUS: Con blocco manifestazioni sportive abbonamenti non utilizzati. Necessaria soluzione compensativa.
- La CGIL abruzzese in tempi di CORONAVIRUS: RECAPITI E POSTA ELETTRONICA
- Emergenza CORONAVIRUS: SOSPENDERE DISTACCO UTENZE ENERGIA, IRDICO E TELEFONIA.
- CORONAVIRUS: Sportelli Federconsumatori Abruzzo chiusi fino al 3 aprile. Assicurato servizio di reperibilità e assistenza telefonica
- Coronavirus: come richiedere il rimborso di viaggi e biglietti? Il vademecum Federconsumatori per i viaggiatori.
- Nuovo Sportello FEDERCONSUMATORI a Pescara in via Aldo MORO 21/3
- FEDERCONSUMATORI SILVI lo sportello sarà aperto il LUNEDI’
- Crack Mercatone Uno: assolti i vertici dell’azienda, per il Gup “il fatto non sussiste”
- Garante della privacy, multa record a Eni Gas e Luce: “Trattamento illecito dei dati” 11,5 milioni
- Polizze abbinate, l’Antitrust multa Compass per 4,7 milioni di euro
- DISAGI IN AUTOSTRADA: FEDERCONSUMATORI A FIANCO DEGLI AUTOMOBILISTI PER RICHIEDERE I RIMBORSI
- Banca Popolare di Bari: la Federconsumatori a disposizione dei risparmiatori per informazioni e assistenza
- Seggiolini antiabbandono per bambini: obbligatori dal 7 novembre
- Mercatone Uno: no alla messa all’asta di quanto giace nei magazzini. I diritti dei clienti vanno rispettati.
- Seggiolini antiabbandono, ci sono le regole tecniche
- Agenzia delle Entrate segnala email truffa “raccomandata digitale”: è phishing
- La storia senza fine delle bollette a 28 giorni e della restituzione dei giorni erosi
- E-commerce, l’Antitrust multa tre società per oltre 500 mila euro
- Banche: gravi criticità per la richiesta di accesso al Fondo Indennizzo Risparmiatori
- TRENITALIA: Presentato esposto all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
- Federconsumatori Abruzzo: Chiusura sportelli mese di agosto
- TELEFONIA: Fatturazione a 28 giorni, prime indicazioni per i rimborsi.
- Fatturazione a 28 giorni: il Consiglio di Stato respinge i ricorsi di Vodafone, Wind Tre e Fastweb.
- Magrì Arreda: ritardi e mancate consegne.
- Grandine a Pescara e dintorni – 10 luglio 2019 – Qui i moduli per richiedere i danni
- Saldi: I consiglio di Federconsumatori sia per chi acquista in negozio che per acquisti online.
- Trasporti: è scattato l’aumento delle spese di notifica delle multe e degli atti giudiziari
- Marketing, Garante Privacy: no a raccolta punti “acchiappa consensi”
- Mercatone Uno: il Ministero dello Sviluppo Economico prosegue senza ascoltare la voce dei cittadini.
- Banche: nel Decreto legge Crescita finalmente inserite le norme sui rimborsi ai risparmiatori
- Banche: il Governo annuncia il via libera per i rimborsi nel CdM convocato per martedì 9
- Banche: intollerabile farsa del Governo
- #diversipercheunici, Unar: da lunedì 18 marzo la Settimana contro il razzismo
- Se butti male, Finisce in mare!, Legambiente: combattere il marine litter si può
- Finanza responsabile: banche etiche contro il cambiamento climatico
- Nazioni Unite & Fao: 2021/2030, decennio Onu per il ripristino dell’ecosistema
- Adempimenti legge 4 agosto 2017 n. 124, pubblicazione contributi.
- FONDO NAZIONALE PER LA NON AUTOSUFFICIENZA 2019 — COMUNE DI PESCARA AVVISO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE DEI BENEFICIARI
- Canone tv, la domanda di esonero va fatta entro il 31 gennaio
- Antitrust: multa per 678 milioni, smascherato il cartello sulla definizione dei prezzi auto attuali e futuri
- Ministero salute: allarme consumatori su pigmento per tatuaggi
- Commercio: acquistare on line durante il periodo dei saldi
- In vigore il decreto sull’etichettatura del pane fresco
- Mevostore: dopo la segnalazione di Federconsumatori l’AGCM impone il blocco delle vendite online di prodotti non disponibili.
- Turismo: attenzione all’applicazione di sovrapprezzi e costi nascosti sui portali di vendita online di biglietti aerei
- Truffe online per RC Auto in aumento: come difendersi ?
- Etichettatura del pane: entrato in vigore il decreto
- Il Tribunale di Catania sostiene che l’utente deve essere preventivamente informato dell’iscrizione alla Crif
- Additivo per mangimi OGM ritirato dall’UE ancora in commercio in molti Paesi membri: scatta il sistema di allerta comunitario per gli alimenti
- Antitrust agli esercenti: l’applicazione di costi extra per i pagamenti elettronici è illegittima.
- Banche: I libretti al portatore devono essere chiusi entro il 31 dicembre 2018
- 10 dicembre 1948 approvazione della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo
- Università: tasse in leggera diminuzione ma comunque onerose. Ancora inesistente il contrasto all’evasione che eviti la fruizione delle agevolazioni da parte di chi non ne ha bisogno.
- Salute e cambiamento climatico, firmata la Carta di Roma: “Il futuro è adesso”
- Nuovi orari di apertura degli sportelli di Federconsumatori a Pescara e provincia
- Energia: Antitrust multa società di vendita di energia elettrica per vendita di servizi non richiesti.
- Direttrice adriatica e Ferrovie in Abruzzo, 30 novembre convegno a Pescara
- Black Friday: i consigli di Federconsumatori
- Risparmio tradito: la Federconsumatori organizza protesta per il 5 dicembre davanti al Ministero
- Bonus acqua: ritardi e inefficienze non consentono ai cittadini di usufruire del bonus a cui hanno diritto. Inaccettabile ogni ipotesi di eliminazione delle agevolazioni
- RyanAir: dopo la segnalazione di Federconsumatori sui prezzi del bagaglio a mano Antitrust avvia procedimento per pratica commerciale scorretta e ingannevole
- Tanto più i treni sono lenti tanto più la Regione Abruzzo paga
- Federconsumatori: il ministero della salute cancella dalla banca dati erogatore di acqua venduto come dispositivo medico
- Allerta prodotti: Ritirato lotto di acqua Santa Croce
- Energia: dal 1° settembre stop alle lampade alogene
- Telecomunicazioni: AGCM sanziona Wind-Tre, Telecom e Vodafone per pratiche aggressive
- Celiachia: il Ministero riduce gli importi
- Ampliato l’ambito di riciclo dei RAEE (Rifiuti di apparecchi elettrici ed elettronici).
- Energia: Posticipata a luglio 2020 l’abolizione del mercato tutelato
- Telemarketing, Garante Privacy multa Vodafone per 800 mila euro
- Forum Ania-Consumatori: pubblicata la guida “L’assicurazione salute”
- Bimbi in auto, al via campagna per sicurezza e tutela dei più piccoli
- Commissione Ue, maxi multa per Google: 4,3 mld per abuso posizione dominante
- Il Ministero della Salute ritira un lotto di acqua minerale San Benedetto
- Il Ministero della Salute richiama lotto di Pecorino Toscano venduto da Eurospin
- Antitrust multa Eni Gas e Luce per maxi conguagli
- Rischio listeria, richiamato lotto di Prosciutto Cotto “Quanto Basta” Fiorucci
- Sanzionati tre portali online per vendita non autorizzata di integratori
- Nuova truffa tramite WhatsApp per svuotare i conti Unicredit
- Vaccini: Salvini passa dall’interno all’economia, alla salute e spara contro i vaccini
- Telefonia: AGCOM accoglie le nostre richieste e amplia le agevolazioni per le famiglie a basso reddito
- DIESELGATE: In Germania arrestato l’AD di AUDI
- Dieselgate: la Procura tedesca sanziona Volkswagen per 1 miliardo di Euro
- Turismo: Ryanair anticipa da 4 a 2 giorni il tempo per il check-in gratuito
- Pratica commerciale scorretta: Autorità sanziona con 500.000 € società con sede a Tunisi
- Uova al Fipronil, Efsa (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare): contaminato il 15% dei campioni alimentari
- Volo cancellato: Ryanair risarcisce 38 passeggeri per oltre 15mila euro.
- Congelati i rimborsi per i risparmiatori che hanno investito nel fondo Europa Immobiliare 1
- Alimentazione: finalmente obbligatoria l’indicazione dello stabilimento di produzione in etichetta.
- Equità degli oneri di sistema in bolletta: FIRMA LA PETIZIONE
- TELEFONIA: L’Antitrust, su segnalazione FEDERCONSUMATORI, sospende cautelarmente gli aumenti
- Allerta prodotti: richiamato un lotto di farina di grano tenero Garofalo per presenza di soia non dichiarata in etichetta
- Alimentazione: finalmente in vigore la legge sul contenuto minimo di succo di arancia nelle bevande analcoliche
- Fisco: dal 730 si possono detrarre le spese per alimenti medici a fini speciali.
- Sanità: online il sito ISSalute contro falsi miti e bufale
- Conguagli energia elettrica: si prescrivono in due anni
- Energia: riforma degli oneri di sistema, azioni di recupero contro l’evasione e bonus automatici
- TELECOMUNICAZIONI: l’Antitrust avvia l’istruttoria, ipotesi di cartello per gli aumenti applicati dalle compagnie
- Trasporti: grande soddisfazione per la nostra vittoria che ha determinato il cambiamento nelle modalità di vendita dei servizi di Trenitalia
- Energia: improponibile il disegno di scaricare su tutti i cittadini quanto non pagato dagli utenti morosi
- Bollette 28 giorni: il TAR RESPINGE RICORSO DI TIM
- TIM: Il Garante per la privacy sanziona Telecom Italia per promozioni senza consenso.
- Kilocal e Visislim sanzionate per pubblicità ingannevole
- Medici e pediatri: “I vaccini non hanno colore politico”
- Etichetta pasta e riso: dal 17 febbraio più trasparenza per i consumatori
- BIOTESTAMENTO: Garantire ai cittadini l’accesso agli strumenti previsti e vigilare sulla piena e corretta applicazione della legge
- Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare – Si può fare di più
- Cyberbullismo: Garante Privacy e Polizia Postale firmano protocollo d’intesa
- Anatocismo bancario, AGCM: 11 milioni di multe a tre istituti
- TARI: Federconsumatori chiede un incontro urgente all’Anci e mette a disposizione dei cittadini i moduli per la richiesta di rimborso
- La Polizia lancia YouPol, l’app per denunciare bullismo e spaccio
- Allerta: il Ministero della Salute comunica il richiamo di un lotto di filetti di acciughe per eccesso di istamina
- Federconsumatori, sì alla bretella di Pratola «Così L’Aquila e Pescara saranno più vicine»
- Agenzia Entrate: “Non aprite quella posta” allerta per false email con virus
- Antitrust multa Volkswagen e Ford per offerta prezzi auto ingannevoli
- Salute: abolite alcune sostanze nocive nella produzione di cosmetici.
- Treni: con nuovo algoritmo scatteranno rimborsi per abbonati
- Alimentazione: bene l’obbligo di indicazione di origine per i derivati del pomodoro ma serve omogeneizzazione sul piano europeo. L’UE renda finalmente operativo il regolamento sull’etichettatura.
- Allerta prodotti: yogurt ai cereali Pittalis ritirato dai supermercati Simply per presenza di glutine non segnalato in etichetta.
- Alimentazione: Coldiretti presenta la black list degli alimenti di importazione più pericolosi per la salute.
- “Costi ed Efficacia del Servizio Sanitario Nazionale” 30 ottobre Convegno Federconsumatori a Roma
- Allerta prodotti: Auchan richiama il salame felino Igp “La Felinese” per contaminazione da salmonella.
- Latte: scatta obbligo di indicazione d’origine in etichetta
- Riparte la campagna informativa CasaConviene
- Bonduelle richiama lotto di “Spinaci millefoglie surgelati”
- Sanità e nuovi Lea, arriva la Guida alle esenzioni per le malattie rare
- Volkswagen: Cosa fare
- VOLI CANCELLATI, RITARDI, DISAGI?: QUALI DIRITTI PER I VIAGGIATORI?
- Maxi bollette e conguagli: Chieste modifiche alla legge all’esame del Parlamento
- Vuoto a rendere su bottiglie di acqua minerale e birra: anche in Italia inizia la sperimentazione
- Energia: il mercato libero c’è, ma è molto carente sul versante della competitività
- Ryanair: voli cancellati. Federconsumatori a disposizione dei passeggeri per far valere i propri diritti.
- Popolare di Bari: un’altra tegola per i risparmiatori abruzzesi?
- Grano e riso, pubblicati decreti in Gazzetta Ufficiale: da febbraio obbligo di origine
- Agenzia delle Entrate: attenzione alle false email in nome del fisco
- MULTA DA 5 MILIONI DI EURO. Trenitalia condannata perché esclude i regionali dai sistemi di prenotazione.
- Grano, pasta e riso: approvati decreti per obbligo di origine in etichetta
- Promozione turismo: in Abruzzo solo nei convegni !!!
- Siccità: a rischio ambiente e salute cittadini
- Trasporti “Bene comune”? non sempre, i pendolari aquilani ne sanno qualcosa.
- Pescara-Roma: ferrovia chiusa dal 16 luglio al 3 settembre
- Vaccini: entrato in vigore l’obbligo, tutto quello che occorre sapere
- Sicuro di non sprecare? Controlla ciò che mangi! – Convegno 9 giugno a Campobasso – Ore 9:30.
- Energia elettrica, Antitrust contro Enel, A2A e Acea
- Antitrust: Multa WhatsApp per 3mln €. Dati condivisi con Facebook
- Volo cancellato, Corte Ue: compagnia indennizzi passeggeri non informati in tempo
- Pagamento addebiti periodici, Antitrust censura il comportamento di Abi e undici banche
- Prestito sociale, Federconsumatori in piazza: “Non ci sono risparmiatori di serie B”
- ASSEMBLEA CONGRESSUALE FEDERCONSUMATORI TERAMO MERCOLEDI’ 17
- Treni e tariffe sovraregionali: nuovo algoritmo, risparmi fino a 30 euro al mese
- Bollette energia, no alle commissioni per pagamento online. Antitrust multa Engie Italia
- Ddl concorrenza, Federconsumatori e Adusbef: liberalizzare farmaci fascia C
- Sostieni la Federconsumatori sottoscrivendo il 5xMille cf: 97060650583
- Telefonia, Parlamento Ue elimina ultimo ostacolo: dal 15 giugno niente più roaming
- Buono Nido, arriva il Bonus di mille euro l’anno
- Sisma, Autorità vara agevolazioni su bollette di energia e acqua
- Autorità Energia: ripristino veloce per contratti di elettricità e gas non confermati
- Senza mercato tutelato aumenti fino al 30% – Appello a Gentiloni
- Vittoria per Federconsumatori Abruzzo. Vodafone condannata.
- Sisma, Federconsumatori: ritardi e mancanze da parte dell’Autorità per l’Energia
- Autostrade: cosa fare se non si può o non si riesce a pagare il pedaggio
- Privacy e social, il Garante: un post su Facebook non è mai per soli “amici”
- Sanità: rilevanti novità dei LEA pubblicate in Gazzetta Ufficiale, aumentano le tutele per la maternità e le cure gratuite per malattie croniche e rare
- Bollette: nuove agevolazioni telefoniche per gli utenti disabili
- Approvato decreto per indicazione obbligatoria stabilimento di produzione
- Acqua, nuovi obblighi di lettura delle bollette
- Arriva il bonus mamma
- Elettricità, Autorità energia: nuove regole per le interruzioni e indennizzi fino a mille euro
- Latte e formaggi, dal 19 aprile indicazione d’origine in etichetta
- Assistenza post vendita, Corte di giustizia unione europea: il costo della telefonata non può superare chiamata standard
- Algoritmo sbagliato….costo abbonamenti alle stelle
- Accrescere la legalità per far crescere la civiltà
- Telefonia, Tim: dal 1° aprile bollette ogni 8 settimane
- FrecciaRossa: dopo un anno e mezzo cambia l’orario.
- Seggiolini auto, in vigore nuove norme Ue per la sicurezza dei più piccoli
- Promozioni scorrette, Antitrust multa Samsung per 3 milioni di euro
- Danni maltempo: ENEL si impegna a indennizzare le famiglie, come richiedere i danni
- Treni in ritardo e forti disagi dei pendolari.
- Canone tv: il 31 gennaio scade il termine per presentare la dichiarazione di non detenzione per il 2017. Indicazioni e informazioni utili.
- Mancata erogazione energia elettrica: cosa fare per ottenere il rimborso dei danni subiti
- Emergenza neve: PIANO OPERATIVO TRENITALIA
- Aumenta il bonus energia per le famiglie bisognose: sconto di 165€
- Poste: aumento tariffe dal 2017, Federconsumatori: servizio arretrato e inefficiente
- Buoni fruttiferi postali, Federconsumatori: attenzione ai rendimenti riconosciuti da Poste
- Aumento premi RCA concordati, Antitrust avvia istruttoria sulle maggiori compagnie
- Etichette alimenti: obbligatorio indicare provenienza del latte e calorie dei prodotti
- Sicurezza Bimbi in auto: arrivano le nuove norme
- Canone TV: l’Agenzia delle Entrate invita ad anticipare l’invio della dichiarazione di non detenzione. Modificare la legge per fare chiarezza per i cittadini
- «Un treno no-stop da Pescara per Roma»
- Treni, la rabbia dei pendolari. Hub di Pescara e tagli per Roma «Un salto nel passato»
- Luci ed ombre sul nuovo orario ferroviario: le proposte di FEDERCONSUMATORI
- Cambio Orario Treni: QUALCHE LUCE E MOLTE OMBRE
- Privacy a scuola, il Garante fa chiarezza con la nuova mini guida
- MONTE DEI PASCHI DI SIENA: FEDERCONSUMATORI IN AIUTO DEGLI AZIONISTI
- Truffe: attenzione ai numeri che prosciugano il credito telefonico
- Terremoto: bufale sulle vendite dei prodotti tipici delle zone colpite dal sisma.
- Come funziona il servizio ferroviario in Abruzzo? Con il prossimo “Contratto di servizio” cambierà qualcosa?
- Polizze r.c. auto, IVASS segnala la vendita delle polizze tramite siti non regolari
- Sicurezza alimentare: Conad ritira un lotto di vongole veraci per possibile presenza di Escherichia Coli
- Controlli sulle caldaie: con quale periodicità effettuare i test di efficienza energetica? E quali sono le sanzioni per chi trasgredisce?
- Energia, Federconsumatori: brutte sorprese nelle bollette “Tutto compreso”
- Sicurezza alimentare: ritirate confezioni di merluzzo surgelato Coop per presenza di allergeni non dichiarati in etichetta
- Multa di 200.000 € a Telepass: dopo la nostra segnalazione l’Antitrust sanziona Telepass per l’imposizione del nuovo servizio Premium Extra, senza chiedere il consenso dei cittadini
- Sicurezza alimentare: Lidl ritira confezioni del pesto di pistacchi
- Multe: quando è valida la contestazione immediata?
- Uscire dai tagli e entrare nel futuro del trasporto pubblico
- RC Auto: modalità di esibizione del certificato
- Anziani e bisogni formativi, Auser organizza “La città che apprende” VIII edizione
- Gas: come segnalare il contatore difettoso e contestare le bollette
- Sicurezza alimentare: la Coop ritira confezioni del sugo all’astice “Arbi”
- Multe dall’estero? Centro Europeo Consumatori: da marzo sono eseguibili anche in Italia
- Sammontana, corpo estraneo nei croissant: vendita bloccata
- Bici gratis sui treni: perché in Abruzzo no?
- Canone TV: arrivano le istruzioni per chiedere il rimborso anche online
- Carta TUTTO TRENO, ESTENSIONE REGIONALE e ABBONAMENTO SETTIMANALE
- Bonus fiscale per ristrutturazioni e risparmio energetico: cos’è e chi ne può usufruire?
- Bagagliaio “ghigliottina”: Mazda richiama 2,2 milioni di vetture
- Sicurezza: attenzione ai finti sms da Poste Italiane
- Samsung: la batteria del Galaxy 7 Note esplode, prodotto ritirato
- Trasporti: richiamo relativo alle Nissan Note con motore 1.2 Dig-s per possibile spegnimento motore e mancato riavvio.
- Volkswagen: inviare contestazione e richiesta di messa in mora. Procederemo con le azioni risarcitorie anche alla luce del depotenziamento e di eventuali disagi
- Sicurezza: Whirlpool richiama forni a microonde a rischio incendio
- Bollette: con il canone Rai la bolletta elettrica va conservata per 10 anni
- Sicurezza alimentare: mangiare pesce crudo senza correre rischi
- Sicurezza alimentare: disposto il ritiro del pan bauletto e altri prodotti Mulino Bianco
- CANONE RAI: Arrivano le prime bollette e … i primi problemi
- Piccoli elettrodomestici: entrato in vigore decreto per ritiro obbligatorio
- Compagnie Telefoniche: ancora rimodulazioni tariffe. Come recedere dal contratto
- Ritardo treni: TRENITALIA CONDANNATA
- “Quattro banche”, arrivano i primi rimborsi: come fare per ottenerli
- Pacchetti turistici: se qualcosa non va ora il rimborso si chiede al tour operator
- La sosta diventa gratis se il parchimetro non ha il POS
- Tragedia di Corato, intervista a Tino Di Cicco
- Disastro Puglia: No a speculazioni Si a analisi di tutte le responsabilità
- 730 Precompilato: come correggere spese non più detraibili?
- RAZIONALIZZARE I TRASPORTI MA….ADEGUARE LA COMUNICAZIONE ALL’UTENZA
- Rc Auto: in vigore la nuova nota informativa che facilita la lettura della polizza e il confronto tra le compagnie
- Equitalia: cosa c’è da sapere sui propri doveri ma, soprattutto, sui propri diritti
- (senza) turismo – prove di sopravvivenza del turismo locale.
- Lorenzin: Manager saranno valutati su riduzione liste attesa
- L’Antitrust avvia una indagine conoscitiva sul mercato dei vaccini ad uso umano
- Trasporti Abruzzo, soppressa linea autobus Chieti-Pescara-Teramo via autostrada
- Soppressa la corsa Chieti Teramo via autostrada: disagi per i pendolari
- Lunedì 6 giugno ore 21 concerto a Piazza Salotto di Pescara
- Latte e derivati, in etichetta il Paese d’origine della materia prima
- Polizze dormienti, dal 9 maggio al 1° luglio riaperta la finestra per richiedere i rimborsi
- Cambiare modello di sviluppo
- L’Antitrust condanna tre compagnie di assicurazione
- Il 5 x 1000 cos’è, chi può esserne destinatario?
- Vaccini, Federconsumatori: giusta la richiesta di avere più trasparenza
- Federconsumatori Abruzzo: Meglio investire su linea ferroviaria
- Car-pooling Abruzzo: progetto di legge sull’uso condiviso delle automobili private
- Bonus energia per famiglie in difficoltà
- Acqua, Ministro Galletti: in arrivo un bonus per le famiglie più disagiate
- Energia, Authority: dal 2017 conciliazione obbligatoria in caso di controversie
- Olio di palma, Federconsumatori: troppi rischi per la salute dei giovani consumatori
- Riciclo della plastica “made in Italy”: i positivi risultati dell’economia circolare
- Salva-banche, incontro tra Associazioni Consumatori e le Good Banks
- Pescara-Foggia: Necessario il treno regionale diretto
- Collegamento ferroviario Abruzzo-Puglia, scende in campo Federconsumatori
- Abruzzo Puglia: collegamenti costosi ed inefficienti
- FEDERCONSUMATORI ABRUZZO è su RETE8
- Mipaaf: la Patata del Fucino diventa Igp
- “Fondo garanzia prima casa”, Abi: 58% dell’erogato per under 35 anni
- Europa: giocattoli e abbigliamento i prodotti più pericolosi per i consumatori
- Siglato l’accordo tra Inail Abruzzo e la Regione per gli infortuni sul lavoro. Garantite prestazioni riabilitative aggiuntive
- E-commerce: 1° indagine Federconsumatori sui prezzi dei prodotti online
- Ferrovie: necessario prendere provvedimenti per garantire il trasporto ai pendolari.
- 165mila app per salute, pochi controlli
- Freccia Rossa: interrogazione al ministro dei trasporti
- Canone Rai, Federconsumatori: ecco i punti fondamentali
- Rinnovo della patente di guida: le novità per l’aggiornamento, la documentazione necessaria, le scadenze
- Cittadini e Immobili: tutti i chiarimenti sulla Riforma Fiscale
- Infortuni in Bici: l’indennizzo è garantito
- Abruzzo. Freccia Rossa tempi Pescara-Milano sono sempre gli stessi
- FEDERCONSUMATORI, ”FRECCIAROSSA PER MILANO PARTA DA PESCARA”
- Pescara Milano in 4 ore è possibile: la proposta di Federconsumatori Abruzzo
- Telefonia mobile: AGCOM diffida TELECOM per “TIM PRIME”
- ACQUA: MULTE PER PUBBLICITA’ INGANNEVOLE
- CANONE RAI modulistica per chi non possiede il televisore
- CANONE RAI 2016 no class action smentita di Rosario Trefiletti
- Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206
- Sanità: intramoenia è diventata scelta obbligata
- 22 marzo Giornata mondiale dell’acqua
- Acqua, Federconsumatori: nel 2015 bolletta media di 276 euro
- Mare pulito, Fiumi puliti, Lavoro pulito
- Federconsumatori Abruzzo: ‘I nostri treni sono tra i più lenti d’Europa’
- I treni abruzzesi i più lenti d’Europa !!!
- Mare pulito, fiumi puliti…………… lavoro pulito !!!!
- Microcredito
- VOGLIAMO I FIUMI E IL MARE PULITI
- TIM – Contratto voce: Basta con i rincari unilaterali!
- Disabilità, l’indennità non è reddito
- Contravvenzioni: come vengono spese dai Comuni?
- Ministero dell’Economia: sit-in il 16 marzo
- “Libro nero” sulle ferrovie abruzzesi
- Assemblea regionale di Federconsumatori Abruzzo
- Comunicato stampa sul blocco del traffico a Pescara
- Banche: inganni, raggiri, truffe e pratiche ai confini della realtà
- Caro pedaggi, il NO di Federconsumatori
- Polizia municipale, Federconsumatori: «Ridurre i tempi di notifica verbali di contravvenzione»
- Federconsumatori: “Ridurre i tempi di notifica dei verbali di contravvenzione”
- Pescara, ridurre i tempi di notifica verbali di contravvenzione
- Ridurre i tempi di notifica verbali di contravvenzione