Nuova truffa on line – attenzione

Una nuova truffa online minaccia di prosciugare i conti correnti dei clienti che si fidano

di seguire le istruzioni ricevute dal sedicente servizio clienti della propria banca.

E’ successo a una signora di Milano come riporta il Corriere. Tutto è iniziato con l’arrivo di un sms proveniente dallo stesso numero di telefono del servizio clienti della banca della signora che la invitava a confermare la sua identità “in seguito a tentativi di accesso anomali” tramite accesso indicato da un link.  Difficile non cadere in un tentativo di phishing (truffa effettuata su Internet attraverso la quale un malintenzionato cerca di ingannare la vittima convincendola a fornire informazioni personali, dati finanziari o codici di accesso, fingendosi un ente affidabile in una comunicazione digitale) così ben architettato dal momento che la signora aveva salvato tale numero di telefono sotto il nome della banca e non poteva immaginare che il numero fosse stato abilmente clonato. Sempre Il Corriere informa che è seguita poi una telefonata in cui una persona, che si è qualificata come “un operatore dell’ufficio antifrode”, ha chiesto alla signora se è stata lei a fare una certa operazione mettendola così in allarme e dunque poi si è offerta di aiutarla a risolvere il problema chiedendole di fornire tutti i suoi dati e codici personali. In questo modo la signora è stata indotta a fare bonifici su un conto che è poi stato scoperto essere quello dei truffatori i quali hanno abilmente hanno fatto sparire le loro tracce.

Alla signora non è restato che presentare denuncia alla polizia.

Non bisogna mai rispondere mai a sms o email inviate a nome della banca che chiedono di comunicare i propri dati personali.

I nostri sportelli  https://www.federconsumatoriabruzzo.it/sportelli/   sono a disposizione per ogni necessità di assistenza, qui potete consultare orari e prendere un appuntamento

What do you want to do ?

New mail