novembre 2020

vodafone

TELEMARKERTING: VODAFONE SANZIONATA PER 12.250.000 EURO

La sanzione del Garante della Privacy a Vodafone dimostra che i cittadini sono in balìa

delle pratiche aggressive delle aziende

Urge normativa efficace a tutela del diritto alla riservatezza

Ancora una volta una compagna telefonica finisce nel mirino del Garante della Privacy. Vodafone è stata sanzionata per oltre 12 milioni e 250mila euro per aver trattato in modo illecito i dati personali di milioni di utenti a fini di telemarketing: il Garante ha rilevato gravissime criticità sul piano dell’acquisizione del consenso al trattamento dei dati da parte degli utenti nonché relativamente all’utilizzo di numerazioni fittizie (o comunque non censite nel Registro degli operatori di comunicazione) e alla gestione delle liste dei nominativi da contattare acquisite da fornitori esterni.

Continua a leggere»
black-friday-2020-1280x720

Black friday, 27 novembre 2020.

Occasione propizia ma non trascurare

le proposte che provengono dal territorio

Il Black friday è alle porte. Stante la condizione di Abruzzo ZONA ROSSA il venerdì nero delle offerte speciali che si terrà in Italia il 27 novembre può diventare l’occasione più propizia per fare acquisti prima di Natale.

Lo shopping a portata di click richiede però delle accortezze. Innanzitutto se si vogliono fare degli acquisti è però preferibile effettuarli su piattaforme in grado di far fronte a grandi richieste per evitare che i prodotti arrivino in ritardo e, accogliendo una proposta che viene dal territorio, vedere se i negozi presso cui ci si rivolge normalmente effettuano vendite on line o siano presenti su piattaforme nazionali.

Continua a leggere»
Abruzzo zona rossa 2

ABRUZZO: ZONA ARANCIONE

FEDERCONSUMATORI SEMPRE A FIANCO DEGLI UTENTI

Ne avremmo fatto volentieri a meno, ma i numeri impietosi relativi alla diffusione del contagio da COVID 19 e, soprattutto, la crescita esponenziale degli stessi, ha portato nel giro di pochi giorni il Governo ad adottare provvedimenti più drastici per l’Abruzzo e per altre Regioni colorando di arancione il nostro territorio.

Qui ed ora non è il caso di ripercorrere le ragioni per cui siamo giunti a questo stato, ci sarà tempo per farlo a pandemia finita così da evitare di ripetere gli stessi errori, ora dobbiamo seguire scrupolosamente le indicazioni che provengono dalle Autorità senza sottovalutare alcun particolare.

Continua a leggere»
Ryanair

Ryanair: negato il rimborso agli utenti delle zone rosse e arancioni

Federconsumatori chiede intervento ENAC

Con l’ultimo Dpcm l’Italia è stata divisa in Regioni giallearancioni e rosse, in base alla gravità della situazione, con relative misure specifiche che prevedono restrizioni alla mobilità dei cittadini. Provvedimenti che riaprono nuovamente la questione rimborso/voucher per i voli già acquistati e non utilizzabili da chi si trova in zona rossa o arancione. Tematica già nota dai tempi del lockdown nazionale della scorsa primavera e che riguarda, in particolar modo, Ryanair.

Sono tante, infatti, le segnalazioni pervenute alla Federconsumatori da parte di cittadini impossibilitati ad usufruire di un volo Ryanair già prenotato, i quali riferiscono il rifiuto da parte del vettore di rimborsare il biglietto in denaro o tramite voucher. Tante anche le lamentele degli utenti sulla pagina Facebook della compagnia.

Continua a leggere»