L’Agenzia delle Entrate ha reso noto che la spesa relativa all’acquisto di mascherine sarà detraibile dal 730 del 2021,
ma solo per quelle che riporteranno il marchio CE.
Gli italiani potranno quindi detrarre la spesa sostenuta quest’anno per le mascherine, anche per quelle vendute a 50 centesimi, acquistate presso le farmacie, parafarmacie, tabaccai, supermercati, grandi catene di distribuzione. Per essere detraibili, dall’imposta lorda almeno il 19% di questa spesa, sempre per la parte che eccede i 129,11 euro, ovvero la franchigia esistente per tutte le spese sanitarie, gli scontrini o le fatture dovranno riportare la dicitura AD, ovvero le spese relative all’acquisto o affitto di dispositivi medici con marcatura CE.
Continua a leggere»