Canone tv, la domanda di esonero va fatta entro il 31 gennaio

I contribuenti titolari di un’utenza di fornitura di energia elettrica per uso domestico residenziale che non detengono apparecchi televisivi o che vogliono disdire l’abbonamento, in quanto non detengono più in alcuna dimora (ad esempio perché li hanno ceduti), devono presentare la dichiarazione sostituiva di non detenzione compilando e inviando il modello – pdf (Quadro A).
La dichiarazione di non detenzione, per avere effetto per l’intero anno, deve essere presentata a partire dal 1° luglio dell’anno precedente ed entro il 31 gennaio dell’anno di riferimento.
La dichiarazione sostitutiva va presentata ogni anno se continua a sussistere la non detenzione dell’apparecchio tv.
Modalità di presentazione
La dichiarazione sostitutiva può essere presentata tramite:
• applicazione web disponibile sul sito di Agenzia delle Entrate
• intermediari abilitati
• posta elettronica certificata, purché la dichiarazione stessa sia sottoscritta mediante firma digitale, coerentemente con quanto previsto dagli articoli 48 e 65 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell’Amministrazione Digitale).
La dichiarazione firmata digitalmente dovrà essere inviata mediante PEC all’indirizzo cp22.canonetv@postacertificata.rai.it, entro gli stessi termini previsti dal provvedimento del Direttore dell’Agenzia per le altre modalità di invio (plico raccomandato senza busta o invio telematico)
• forma cartacea, mediante spedizione a mezzo del servizio postale all’Ufficio Canone TV – c.p.22 Torino – per plico raccomandato senza busta unitamente a copia di un valido documento di riconoscimento.