Energia, Federconsumatori: brutte sorprese nelle bollette “Tutto compreso”

Molti utenti, spinti anche da ammalianti pubblicità, aderiscono a contratti di fornitura Luce/Gas a prezzo fisso mensile. Si tratta delle famose taglie small-large-extralarge che promettono un prezzo fisso mensile per forniture di energia elettrica o gas fino ad un certo limite. Sebbene offerte di questo tipo possano sembrare allettanti, in realtà possono nascondere bollette tutt’altro che leggere. A mettere in guardia i consumatori ci pensa Federconsumatori che avverte: “Si rischia di pagare anche il doppio di quanto si pagherebbe se si rimanesse nel mercato tutelato”. Federconsumatori riceve continue segnalazioni di utenti che, a fronte di promesse di costi annui pari a circa 1.200 euro, si sono trovati a pagare 3.000 euro. In tali offerte vengono prospettati costi mensili di 80/120 euro, mentre alla fine il costo del gas a metro cubo viene a costare 1 euro contro prezzi medi di 0,75 centesimi. Le pubblicità spesso minimizzano o nascondono accuratamente di dire che i prezzi sono al netto di imposte ed Iva e che se si supera il limite i prezzi lievitano al di sopra di ogni ragionevole aspettativa. I contratti, spesso telefonici, non spiegano bene i meccanismi di applicazione delle tariffe.

Federconsumatori consiglia, quindi, di fare attenzione prima di sottoscrivere questi contratti e di chiedere sempre prima una copia delle condizioni generali di contratto applicate da potere leggere con calma. “I nostri sportelli sono a disposizione dei cittadini per la consulenza e le informazioni circa questo tipo di contratti. Non esiteremo a segnalare all’Antitrust eventuali pubblicità ingannevoli relative a tali offerte”.

Sedi FEDERCONSUMATORI ABRUZZO:

https://www.federconsumatoriabruzzo.it/sportelli/