Ogni cittadino per la propria tutela deve conservare fatture e altri documenti per un lasso di tempo stabilito dalla legge, soprattutto se relative a tasse e servizi.
Le fatture e le ricevute di energia, telefonia, gas ecc. devono essere conservate per 5 anni, in modo da avere una prova dell’avvenuto versamento. La conservazione di questi documenti permette di evitare di dover pagare nuovamente la somma in questione; una volta passati i 5 anni, i pagamenti cadono in prescrizione e non possono più essere richiesti.
Continua a leggere»