L’Ivass, istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, ha messo a punto, con la collaborazione di tutti gli altri attori del settore assicurativo, una nuova nota informativa per le polizze. Il documento riporterà le caratteristiche principali del contratto assicurativo, con diritti e doveri, in sole tre pagine, in modo da facilitare ai clienti la comprensione della polizza stessa.
Continua a leggere»giugno 2016
Equitalia è una delle Società preposte per la riscossione dei crediti dello Stato e degli enti territoriali (ad esempio i Comuni) . Spesso i cittadini si ritrovano a dover affrontare problematiche in cui questa azienda è coinvolta, senza però essere adeguatamente informati sui propri doveri e soprattutto sui propri diritti.
Continua a leggere»Sabato 18 giugno iniziativa della FILCAMS/CGIL di Pescara per sostenere la “CARTA DEI DIRITTI UNIVERSALI DEL LAVORO” promossa dalla CGIL con tavola rotonda, dibattiti e concerti presso il padiglione ex COFA Porto Turistico marina di Pescara.
La Federconsumatori Abruzzo prenderà parte con il proprio Presidente Antonio Terenzi alla tavola rotonda sul tema:
(senza) turismo – prove di sopravvivenza del turismo locale. Tra lavoro instabile, “Malaoccupazione” e una prateria di opportunità.
con inizio alle ore 10,00
”Ho intenzione di proporre l’inserimento nel mio decreto legislativo sulla nomina dei Direttori Generali delle aziende sanitarie di una norma che imponga di valutare i manager anche in relazione agli obiettivi di riduzione delle liste d’attesa”. Lo annuncia il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, commentando i dati Censis sugli italiani che rinunciano alle cure a causa delle code nelle liste d’attesa e delle difficoltà economiche.
Continua a leggere»Giusta l’ indagine sui costi dei vaccini.
L’ Antitrust avvia una indagine conoscitiva su «I mercati dei vaccini ad uso umano», rilevando alcune criticità sul piano della concorrenza. Nel dettaglio sottolinea la necessità di «scelte mediche univoche e trasparenti». Questo perché i cittadini hanno il diritto di essere informati sulla reale necessità, sulle caratteristiche e sugli eventuali rischi di ogni vaccinazione. La salute ed il benessere dei cittadini deve prevalere su qualsiasi logica «di mercato» relativa a questo delicatissimo ambito.
Continua a leggere»Ampio spazio sul quotidiano di Teramo “La Città” per il nostro comunicato sulla soppressione della corsa Chieti Teramo via autostrada.
http://www.filtabruzzo.it/filt/_rassegna_dett.asp?ID_notizie=64954
Da mercoledì 8 giugno 2016, è stata soppressa la linea autobus Teramo-Pescara-Chieti via autostrada.
Alcuni utenti di questo servizio hanno sollecitato i Responsabili Istituzionali, Aziendali (Società T.U.A.) e anche della Federconsumatori Abruzzo, perché lo stesso servizio possa continuare ad essere attivo.
Continua a leggere»Grande concerto a Pescara a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare sulla
“CARTA DEI DIRITTI UNIVERSALI DEL LAVORO” promossa dalla CGIL; sul palco il gruppo dei
“MODENA CITY RAMBLERS”
Svolta per le etichette dei prodotti lattiero-caseari: il decreto presentato dal Ministro Martina e già firmato dal Premier Renzi prevede per latte e derivati l’obbligo in etichetta dell’indicazione d’origine della materia prima: nello specifico verrà indicato il Paese di mungitura, il Paese di confezionamento e quello di trasformazione.
Continua a leggere»Dal 09 maggio al 1° luglio 2016 è possibile presentare alla Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici Consap la richiesta di rimborso parziale delle polizze vita dormienti.
E’ possibile effettuare la domanda per tutti quei contratti la cui prescrizione si è manifestata prima del 1° luglio 2010.
Continua a leggere»