Abruzzo Puglia: collegamenti costosi ed inefficienti
Centinaia sono i pendolari che ogni giorno viaggiano tra le due Regioni per studio, lavoro, sanità, costretti a fruire di un servizio inadeguato e costoso.
La Federconsumatori Abruzzo unitamente alla Federconsumatori Puglia ha sollecitato urgenti provvedimenti.
Provvedimenti urgenti per garantire il trasporto ferroviario interregionale ai pendolari della regione Puglia e Abruzzo
E’ proprio difficile capire perché talvolta i rappresentanti politici dei cittadini siano così ostinati ad agire contro gli interessi dei cittadini che li hanno eletti.
Consideriamo il servizio ferroviario tra Pescara e la Puglia.
Occorre sapere che nella sola Università di Teramo sono iscritti circa 300 studenti pugliesi. Tra le Università di Pescara e Chieti ce ne sono migliaia. Poi tra l’Abruzzo e la Puglia ci sono i pendolari per lavoro, i viaggiatori per ragioni commerciali, per motivi sanitari e altro ancora.
Ebbene nonostante questa diffusa, costante e storicamente documentata mobilità, tra le due regioni da qualche anno mancano i collegamenti con treni regionali.
I poveri cittadini costretti a viaggiare tra Foggia e Pescara sono perciò costretti :
- o a pagare somme notevolmente superiori ( 29,50 euro, anziché 12.00);
- oppure utilizzare due diversi regionali ( il 1° Pescara-Termoli e il 2° Termoli-Foggia, con notevoli aumenti dei tempi per il collegamento).Bisogna anche aggiungere che tra Termoli e Foggia i collegamenti regionali sono quasi del tutto scomparsi, e diventa perciò quasi obbligatorio l’utilizzo dei molto più costosi IC e Frecce.
- Ripristinando collegamenti regionali diretti tra Pescara e Foggia si avrebbero i seguenti vantaggi :
- migliorerebbe l’offerta pubblica nel campo della mobilità sostenibile;
- i pendolari tra la Puglia e l’Abruzzo pagherebbero meno per un viaggio più adeguato alle loro esigenze;
- diminuirebbero i costi per l’offerta di trasporto ferroviario ( effettuare due treni regionali tra Pescara e Foggia, il 1° PE-Termoli e il 2° tra Termoli e FG costa più che effettuare un unico treno tra Pescara e Foggia).E’ inutile che i politici partecipino alle tavole rotonde per salvare la Terra, se poi chiudono gli occhi di fronte alle piccole soluzioni già pronte nel giardino di casa.
- Federconsumatori Abruzzo e Puglia
- Osservatorio sulla mobilità