aprile 2016
Centinaia sono i pendolari che ogni giorno viaggiano tra le due Regioni per studio, lavoro, sanità, costretti a fruire di un servizio inadeguato e costoso.
La Federconsumatori Abruzzo unitamente alla Federconsumatori Puglia ha sollecitato urgenti provvedimenti.
Continua a leggere»Federconsumatori Abruzzo ha partecipato su Rete8 alla trasmissione televisiva “I migliori anni” condotta da Gigliola Edmondo.
La registrazione del servizio è visibile sul link: https://www.youtube.com/watch?v=XfoCWRHGXCU
Una nuova Igp per l’Italia, che ora conta ben 282 Dop e Igp registrate in Europa. È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il Regolamento di esecuzione con l’iscrizione della Patata del Fucino Igp. Lo annuncia il Ministero delle Politiche agricole, che spiega: “Salgono così a 282 le Dop e Igp italiane registrate in ambito comunitario, consolidando il primato che il nostro Paese detiene da anni per i prodotti agroalimentari di qualità”. Continua su http://www.helpconsumatori.it/alimentazione/mipaaf-la-patata-del-fucino-diventa-igp/104713
Al “Fondo garanzia prima casa” sono arrivate finora richieste pari a 808 milioni di euro in un anno, tra febbraio 2015 e marzo 2016, di cui 531 milioni di nuovi mutui già erogati o in attesa di essere concessi. Anche se il Fondo è aperto a tutti, nel 58% dei casi il totale erogato ha riguardato i giovani under 35 anni. Così l’Associazione bancaria italiana (Abi) che commenta: “Il “Fondo di garanzia prima casa” continua a confermarsi in Italia uno valido strumento di accesso ai mutui per l’acquisto della propria abitazione”. Continua su http://www.helpconsumatori.it/casa/fondo-garanzia-prima-casa-abi-58-dellerogato-per-under-35-anni/104604
Sono giocattoli e abbigliamento – dai prodotti tessili agli articoli di moda fino alla bigiotteria – i principali prodotto pericolosi individuati nell’Unione europea lo scorso anno. Fra i rischi principali segnalati dal Sistema di allarme rapido sui prodotti non alimentari ci sono rischi chimici, legati ad esempio alla presenza di metalli pesanti nocivi e ftalati, e rischi di ferite.
Dopo quattro anni dall’approvazione la Regione Abruzzo da attuazione all’accordo Stato-Regioni riguardante le prestazioni riabilitative integrative dei lavoratori che hanno subito infortuni sul lavoro.
Continua a leggere»Acquistare on line conviene? l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha realizzato una indagine in merito. continua a leggere su Federconsumatori http://www.federconsumatori.it/ShowDoc.asp?nid=20160420103458
Troppe le difficoltà ed i disagi: dalla prenotazione per gli abbonati AV alla carenza di vere alternative e di una vera concorrenza. Diventa veramente difficile stare in silenzio di fronte alle decisioni prese dall’Autorità in ordine all’esposto presentato da Federconsumatori ed alle osservazioni dei diversi comitati di pendolari in merito alle problematiche riferite alla prenotazione per gli abbonati Alta Velocità e sulle relative ricadute sulla prenotazione e i posti a sedere. Continua a leggere su “Federconsumatori“http://www.federconsumatori.it/ShowDoc.asp?nid=20160419103638
Esperti, platea potenziale 500 mln utenti, non tutte regolate
Sono sempre di più le app mediche disponibili sul mercato, da quelle per monitorare diabete e pressione ai sistemi per chiamate di emergenza e sensori Ecg, con una platea potenziale di 500 milioni di utenti. continua a leggere su “ANSA“