marzo 2016
La Federconsumatori interviene sulla polemica sollevata dalle dichiarazioni del Governatore della Toscana Rossi che ha proposto l’abolizione delle prestazioni sanitarie in ‘Intramoenia’.
Il problema è nelle liste di attesa e nelle croniche carenze organizzative della sanità pubblica.
Il 22 marzo è la Giornata mondiale dell’Acqua, istituita dall’Onu nel 1992. Secondo l’Istat, che pubblica i dati delle stazioni metereologiche presenti nei comuni capoluogo di regione, è stato il 2010 l’anno più piovoso degli ultimi 15, mentre il 2007 l’anno in cui ha piovuto meno. Nel periodo 2001-2014 la precipitazione totale media annua è stata di 740,8 mm, l’1,1% in meno rispetto al valore climatico 1971-2000.
Continua a leggere»Disparità nelle tariffe, standard di qualità diversi, una spesa in aumento rispetto all’anno precedente e previsioni di rincari per l’anno appena iniziato: questo il quadro generale che emerge dall’Indagine nazionale sulle tariffe idriche e sulle carte dei servizi realizzata da Federconsumatori, che ha analizzato le caratteristiche del servizio idrico e il peso delle bollette dell’acqua. Carenze ci sono, eccome: in media il 37% dell’acqua si perde in una “rete colabrodo”, il 22% non viene depurata e il 7% non confluisce in fognatura, mentre il 9% delle utenze non riceve con continuità l’acqua dai rubinetti.
Continua a leggere»Grande partecipazione alla manifestazione indetta per sabato 12 marzo a Pescara da Associazioni ambientaliste, Associazioni di categoria imprenditoriali del settore balneare e turistico, dalla CGIL Pescara, da Filcams-Cgil Pescara e da Federconsumatori Abruzzo, per chiedere interventi concreti a tutela della salubrità del mare, dei fiumi e perché sia tutelato il lavoro che si svolge nelle attività turistico/ricettive.
Di seguito una galleria di immagini della manifestazione.
Pescara. ‘Da notizie di stampa abbiamo saputo che, secondo la Direzione delle ferrovie abruzzesi, la puntualità dei treni circolanti in Abruzzo è ai vertici in campo europeo. E’ una buona notizia, e naturalmente noi della Federconsumatori Abruzzo speriamo che i dati possano migliorare ancora’.
leggi l’articolo su CityRumors.it
Da notizie di stampa abbiamo saputo che, secondo la Direzione delle ferrovie abruzzesi, la puntualità dei treni circolanti in Abruzzo è ai vertici in campo europeo.
Continua a leggere»La messa in sicurezza, la prevenzione e la valorizzazione del territorio, una nuova etica pubblica e il rispetto del patrimonio comune sono scelte prioritarie per il nostro Paese.
Continua a leggere»LUNEDI’ 15 FEBBRAIO ORE 9.30 – AUDITORIUM CASTELLAMMARE PESCARA
LETTERA APERTA ALLE AUTORITA’ ED AGLI ENTI INTERESSATI
Con la presente siamo qui ad esprimere il nostro sconcerto e la nostra grande preoccupazione riguardo all’emergenza inquinamento delle acque dei fiumi e del mare, che, oltre a minacciare seriamente la salute della intera comunità, sta per portare al collasso la gran parte delle imprese turistico-commerciali che operano sulla costa.
Continua a leggere»